top of page

DRAGHI E L’ARMATA BRANCALEONE

Immagine del redattore: Daniela GiuffridaDaniela Giuffrida

Aggiornamento: 19 giu 2024


Di Davide Amerio

E così fu che il novello Draghi, governo dei meio valorosi, si accinse non senza impavida sapienza a perigliar lo mare delle sciagure italiche, anzitempo giungesse la mannia de li mercati finanziari.

Acciò godette della santa benedizione dello grande padre spirituale e di tutti gli umili servitori scribacchini, instancabili lingue promiscue, e copiose mani trepidanti nel divulgar lo verbo della lieta novella in ogni dove.

Presente giunse la santa bendictione dei sommi europei guardiani, curatori precisi affinché alle masse bifolche e pellegrine, giungesse gaudente il messaggio del novello salvatore della Patria. Imperciocché esse fossero al dunque protette da insane compagnie populiste et sovraniste.

Con magnum gaudio le sovranità continentali appresero novella della conversione di nuovi adepti, i quali, alla causa europeista, sacrificarono il proprio personale misero interesse per magnificare lo bene comune; e dunque anch’essi senza dubitanza alcuna posero le loro terga dinanzi al sommo Salvatore, poiché le potesse immortalare sull’altare del sacrificio patriottico.

A noi umili scettici, colpevoli fomentatori di dubbi anacronistici, non resta che inginocchiarci e recitar la canzoncina del sommo Vittorio, per tripudiar, a nostro modo, della gioiosa nuova era che si staglia all’orizzonte.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità o regolarità voluta.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Tutto il materiale presente resta di proprietà di Triskelion che ne disporrà nei termini d'uso del blog.

© Copyright
bottom of page