top of page

E TU COSA SEI? AMBIENTALISTA, ECOLOGISTA, ANIMALISTA?

Immagine del redattore: Daniela GiuffridaDaniela Giuffrida

Aggiornamento: 19 giu 2024



Di Beppe Miceli

Quando si parla di ambientalismo e di ecologismo si parte sempre dal presupposto che questi due termini siano strettamente dipendenti e collegabili alle necessità umane, dando per scontato che queste siano primarie e che tutto il resto debba adattarsi ad esse in maniera degna e “sostenibile”.

E’ il presupposto errato dell’uomo al centro dell’universo, di un uomo in cima alla scala evolutiva e proprietario assoluto della piramide alimentare a falsare lo scenario. Ecco perché è poco limpido e disonorevole affidarsi a ideali esclusivamente ambientalisti ed ecologisti se non si fa spazio anche all’animalismo e, come minimo, al vegetarismo.

Non può esistere ambientalismo senza animalismo e viceversa. Quanti di voi sono iscritti ad associazioni che si dichiarano a favore della natura ma che se vai a metterle all’angolo ti specificano che sono ambientaliste e non animaliste. E tu che credevi di tenere in tasca una tessera prestigiosa, resti con un palmo di naso scoprendo che l’animalismo è solo un aspetto molto secondario, sostenibile (sacrificabile) nella gran parte dei casi.

Sarebbe giunto il momento di farle sparire queste associazioni divise sui due fronti ambientalista-animalista e spesso in conflitto fra di loro, per unificarle in qualcosa di compiuto e perfetto dove l’uomo non fosse sempre e comunque al di sopra di tutto ma possa vedere tutelati i propri diritti alla stessa stregua degli animali e della vegetazione che compongono un habitat.

Purtroppo il potere e la politica hanno messo radici ovunque e sarà complicato riuscirci. Ma io ci spero sempre.

(foto di Beppe Miceli)





Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità o regolarità voluta.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Tutto il materiale presente resta di proprietà di Triskelion che ne disporrà nei termini d'uso del blog.

© Copyright
bottom of page