top of page

CATANIA – NASCE LA FEDERAZIONE DEL SOCIALE USB

Immagine del redattore: Daniela GiuffridaDaniela Giuffrida

Nata lo scorso giugno, la Federazione Del Sociale USB da ieri è ufficialmente costituita anche a Catania. Dal giornalista freelance Orazio Vasta riceviamo il Comunicato seguente.

“Si è costituita, anche a Catania, la FEDERAZIONE DEL SOCIALE USB, con referente territoriale la compagna Claudia Urzì. La Federazione del Sociale è la risposta dell’USB alla frammentazione in corso da anni nel mondo del lavoro e alla verticale e vertiginosa caduta del potere contrattuale determinata dalle leggi antisociali imposte dall’UE e dagli ultimi governi a guida PD. In questo contesto, la precarietà è così estesa da modificare non solo le condizioni legate al lavoro, ma le stesse

condizioni di vita, comportamenti personali e rapporti interpersonali. Quindi, e’ impossibile limitare la lotta ai soli settori che continuano a mantenere una relazione stabile o quasi stabile con l’attività lavorativa privata o pubblica. Non è più sufficiente limitare l’organizzazione della LOTTA DI CLASSE alle vertenze.

La Federazione del Sociale è sorta nell’ultimo congresso nazionale dell’USB (giugno 2017), perchè occorre portare la lotta di classe su un terreno assai più ampio: sul terreno dei DIRITTI SOCIALI e dei SERVIZI. E’ necessario intervenire all’interno dei TERRITORI: senza tetto, case occupate, sfratti e sgomberi, migrazione, disoccupazione, pensionati, precariato, partite Iva, ambiente, lavoro nero, caporalato e mafia, studentesse e studenti, piccol* artigian*. Territori connesi alle lotte per la difesa dell’occupazione, parte integra dell’azione contro lo sfruttamento e per la ricomposizione del BLOCCO SOCIALE che si contrappone al sindacato giallo capitolazionista, perchè è il momento di decidere dove stare e con chi stare.

C’è un conflitto in corso. E dobbiamo riprenderci tutto. Solo la lotta paga!

Federazione del Sociale USB Catania via Caltanissetta, 3 ( claudiaurz@alice.it )

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità o regolarità voluta.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Tutto il materiale presente resta di proprietà di Triskelion che ne disporrà nei termini d'uso del blog.

© Copyright
bottom of page